Attraverso esercizi semplici ma efficaci la persona scopre relazioni e compensi tra le varie parti del corpo, scopre di avere una capacità percettiva ampia e profonda, scopre il significato di Riequilibrio, scopre di poter entrare in contatto con l’aspetto energetico della sua esistenza.
Gli esercizi sono praticati in modo lento e ripetuti più volte, al fine di favorire un’ascolto attento e preciso delle parti su cui si sta lavorando; questo permette anche alla persona di imparare e fare poi da sé (self-RES).
Praticando il Metodo RES con regolarità la persona si potrà liberare di dolori muscolari e articolari dovuti a tensioni e contratture e potrà recuperare flessibilità, elasticità ed energia.
Una lezione tipo
Una lezione del Metodo RES si compone di tre parti.
Esercizi individuali
La persona pratica in autonomia gli esercizi guidati dall’insegnante. Si utilizzano strumenti come palline di gommapiuma, bastoncini di bambù, fasce elastiche, ecc.
Esercizi in coppia
Con l’aiuto degli altri si praticano esercizi piacevoli e divertenti che permettono di sperimentare il contatto ma anche piccoli massaggi e trattamenti di zone specifiche.
Movimento
La musica ci offre la possibilità di sperimentare la libertà acquisita con gli esercizi, esplorando le conquiste di nuovi movimenti con un senso di gioco e di vitalità.