Vuoi essere una professionista che guida le donne a superare acciacchi fisici e disagi emotivi e mentali per ritrovare flessibilità e vitalità senza intrappolarle in stereotipi dalla società?

Diventa operatrice olistica nel metodo RES attestato Siaf, approccio che unisce medicina tradizionale cinese e fisiologia moderna, e dopo solo 2 anni di formazione puoi già creare gruppi di donne e guidarle a ritrovare il piacere di (ri)muoversi.

Direttrice della scuola: Olga Pasquini, con 30 anni di esperienza nella formazione di 200 operatori Shiatsu e Focusing, ha accompagnato 2200 persone persone in percorsi individuali e di gruppo.

Perché diventare professionista nel metodo RES?

Cosa dice chi lavora con me da più di 15 anni

(un percorso che rimane)

Per chi è adatta questa formazione?

Questa formazione è per te se desideri un percorso completo, esperienziale e orientato alla pratica, con l’obiettivo di fare della tua passione una professione concreta e sostenibile.

L’Operatrice Olistica RES è molto più di una semplice guida: è una facilitatrice di crescita personale ed evoluzione. Attraverso il movimento, l’energia e la consapevolezza corporea, aiuta le donne a riscoprire l’armonia interiore e le proprie risorse naturali.
Grazie a tecniche naturali, energetiche e creative, l’operatrice RES stimola un processo di trasformazione profonda, favorendo l’ascolto di sé e il riequilibrio psicofisico. Un percorso che unisce il sapere ancestrale orientale al movimento consapevole per restituire libertà, vitalità e benessere autentico.

Diventare Operatrice Olistica RES è per te se vuoi insegnare alle donne un metodo per andare  Oltre la Palestra e i suoi stereotipi.

Infatti, questo metodo è stato progettato specificamente per le donne che desiderano prendersi cura del proprio corpo in modo più consapevole, recuperando mobilità, energia e benessere emotivo senza le pressioni dell’ambiente della palestra.

Le tre fasi del metodo RES

Il metodo RES si sviluppa in tre fasi principali che lavorano in sinergia per promuovere un riequilibrio energetico e fisico:

1- Esplorare il corpo, dalla percezione alla connessione: Questa fase inizia con esercizi di distensione e rilassamento muscolare che vengono eseguiti a terra. L’obiettivo è sciogliere le tensioni fisiche, aprire i canali energetici e creare uno stato di ascolto interiore. Il contatto con il suolo permette di sentire il supporto della terra e favorisce una connessione profonda con il proprio corpo.
2- Ascoltare con il corpo, il potere del contatto: Il contatto è una parte essenziale del metodo, poiché aiuta a percepire l’energia sia interna che esterna. Durante questa fase, si lavora con altre persone in esercizi che promuovono lo scambio energetico attraverso il tocco. Questo può includere movimenti sincronizzati, leve dolci e posizioni che aiutano a risvegliare la consapevolezza corporea. Il contatto non è solo fisico, ma diventa anche una forma di comunicazione profonda.
3- Il movimento che libera: Nella terza fase, il corpo inizia a muoversi liberamente. Attraverso movimenti spontanei e creativi, si esplora il piacere di muoversi in sintonia con il proprio corpo e con gli altri. Questa fase rappresenta una liberazione dell’energia accumulata e un’opportunità di esprimere vitalità e benessere, promuovendo la connessione tra corpo, mente e spirito.

Cosa impari durante la formazione?

Creare e guidare lezioni di gruppo

Strutturare sessioni efficaci integrando i meridiani in relazione alle stagioni e alle parti del corpo con cui sono più connessi.

Scoprire l’origine reale di molti disturbi

Comprendere il corpo in modo pratico e diretto, attraverso il movimento e il sentire con Anatomia e fisiologia esperienziale.

Trasmettere sicurezza e coinvolgere il gruppo con la voce consapevole

La voce è uno strumento di guida e connessione. Imparerai a usarla in modo autentico ed efficace per trasmettere sicurezza e coinvolgere il gruppo.

Dal gruppo all’individuo: un percorso continuo

Integrare il lavoro di gruppo con quello individuale ti permette di accompagnare le persone in un percorso più profondo e personalizzato. Ti permette di fidelizzare i tuoi clienti, offrendo loro un’esperienza completa che parte dal movimento condiviso per arrivare a un lavoro su misura. Questo approccio non solo amplia le tue opportunità professionali, ma ti consente di costruire relazioni durature, lavorando con le stesse persone per anni e garantendo loro un supporto costante nel tempo.

Insegni ad armonizzare il corpo con i ritmi della natura

Integrare la Medicina Tradizionale Cinese nelle tue lezioni significa creare percorsi di movimento che rispettano i ritmi naturali del corpo e delle stagioni. Comprendere la relazione tra meridiani, emozioni e cicli stagionali ti permette di proporre esercizi mirati che favoriscono equilibrio, energia e benessere profondo. Ti permettono di guidare le tue allieve in un percorso in cui ogni movimento è in risonanza con il loro stato fisico ed emotivo, rendendo le tue lezioni più efficaci, coinvolgenti e trasformative.

Dall’infanzia al presente: ritrovare la fluidità del movimento

Il tuo corpo conserva la memoria di ogni movimento appreso nei primi anni di vita. Riscoprire la tua bambina interiore significa riconnetterti con quella naturalezza e spontaneità, rendendo più semplici anche i movimenti che oggi ti sembrano complessi ma risvegliano ciò che è già dentro di te: equilibrio, fluidità e leggerezza nel muoverti. Ritrovare queste basi ti permetterà di guidare le tue future allieve con più sicurezza e consapevolezza.

Lavorare con sicurezza e professionalità

Conoscere la legislazione e la deontologia professionale ti permette di esercitare con maggiore sicurezza e credibilità. Comprendere il quadro normativo vigente, come la Legge 4/2013, ti dà gli strumenti per lavorare in regola, tutelare te stesso e i tuoi clienti, e costruire un’attività solida e riconosciuta. La consapevolezza dei tuoi diritti e doveri ti rende un professionista più sicuro, affidabile e pronto a muoversi con competenza nel settore olistico.

Farti conoscere, coinvolgere le persone e acquisire clienti

Imparare a comunicare in modo chiaro, autentico ed empatico è essenziale per attrarre le persone giuste e costruire un’attività sostenibile nel lungo termine. Con le basi di marketing e comunicazione, scoprirai come far conoscere il tuo lavoro e acquisire nuovi clienti senza fatica, coinvolgerli in modo naturale e fidelizzarli nel tempo. Saprai riconoscere quando una strategia non funziona e come correggere la rotta, evitando sprechi di tempo ed energie. Il risultato? Un’attività che cresce con te, basata su relazioni di fiducia e valore. Imparerai a promuovere la tua attività sin da subito, creando una comunicazione autentica per attrarre clienti e avviare i tuoi gruppi con successo.

Cosa dice chi inizia da poco?

(i frutti dei primi passi)

Chi ti accompagna nella formazione?

Direttrice e Docente: Olga Pasquini, ideatrice del metodo RES, operatrice e docente shiatsu, formatrice focusing.

Metodo RES le tre fasi

Lavoro da sempre nella formazione (online e in presenza) costruendo programmi di apprendimento che sono in armonia con ogni stagione dell’anno.

Per me l’apprendimento non riguarda solo le nozioni ma soprattutto la relazione che si crea con i partecipanti, grazie alla quale posso personalizzare il programma sulla base delle loro specifiche esigenze.

Ho sviluppato il metodo RES sulla base di una ricerca continua sull’integrazione tra corpo, consapevolezza e movimento con l’obiettivo di offrire strumenti efficaci per il benessere e l’evoluzione personale.

Formarsi con il Metodo RES significa attraversare le tre fasi del movimento immergendoti in un percorso in cui la pratica in presenza diventa il cuore dell’apprendimento. Vivere concretamente ogni fase ti permette di sentire nel corpo ciò che insegnerai, sviluppando una comprensione autentica e profonda del metodo.

Lavorare successivamente sulla teoria ti aiuta a integrare e sistematizzare l’esperienza, trasformandola in competenza. Questo approccio ti permette di acquisire sicurezza nella guida, creare lezioni efficaci e offrire un lavoro che nasce da un’esperienza vissuta, non solo appresa.

ADRIANA BOSANI

psicologa, fisioterapista e osteopata

Il Corpo Svelato: Struttura, Funzione e Percezione (anatomia e fisiologia)

Con la sua esperienza ha acquisito una visione globale del corpo lavorando con la parte energetica della persona.

Un viaggio esperienziale per conoscere il corpo dall’interno, esplorando muscoli e articolazioni nella loro continuità.

Approfondirai le catene muscolari, le loro interazioni e la loro percezione, comprendendo come le diverse strutture lavorano insieme per creare movimento ed equilibrio.

Un approccio pratico che unisce anatomia e percezione corporea per sviluppare consapevolezza e connessione profonda con il proprio corpo.

STEFANIA MARGIOTTA

logopedista, terapeuta della voce e del linguaggio, con una lunga preparazione nella sensibilizzazione ed espressività corporea, autrice del libro: “Ti guardo Ti ascolto” Il valore della relazione terapista-paziente nella pratica riabilitativa. ed. Erickson.

Voce e insegnamento: esprimersi con naturalezza e impatto

Dopo aver lavorato molti anni in strutture per la cura delle disabilità svolge ora la sua attività primaria nel campo dei disturbi della voce e del linguaggio. Ha condotto corsi di educazione e sviluppo della voce presso scuole di recitazione. Organizza e conduce, inoltre, seminari per persone interessate ad un uso consapevole della voce per una vocalità professionale, non artistica.

Ti insegnerà come il corpo nella sua interezza é parte integrante della voce per emetterla certo, ma anche per “ascoltare” come si forma e come l’atteggiamento corporeo, il tono muscolare  influiscono sull’emissione vocale.

Integrando la formazione con questa esperienza l’obiettivo è quello di rendere consapevoli i partecipanti del potenziale espressivo della propria voce e di come esso possa divenire utile strumento nella pratica professionale, in modo da apprendere a modulare la voce come elemento di accoglienza, di guida e di contenimento sia nelle sessioni individuali, sia nella conduzione di gruppi.

BRIGITTE MORETTI

Fisioterapista, practitioner Metodo Feldenkrais®, trainer di Focusing, facilitatrice lab Medicina Narrativa Memoria del Corpo: Ripercorrere le Fasi dello Sviluppo Motorio

“CAM” (Consapevolezza attraverso il movimento) Metodo Feldenkrais®.

Tema centrale sarà l’esplorazione delle origini del movimento umano o, meglio, dei movimenti già significativi durante la vita fetale, modificati e adattati alla forza di gravità e alla perdita di contenimento successivi alla nascita.

La docente ti inviterà a sperimentare varie posizioni, funzioni e passaggi posturali , ripercorrendo le varie fasi dello sviluppo neuromotorio infantile. Ti accompagnerà in un percorso esperienziale di particolare attenzione e ascolto di sé, attraverso la ri-conoscenza della personale e a volte sorprendente potenzialità di agire in modo fluido e piacevole.

DANIELA TOMASINI

Insegnante di ruolo dal 1985 in Discipline Giuridico Economiche fino al 31 agosto 2022 e ha prestato servizio presso l'Istituto Professionale Alberghiero di Roma.

Etica e Normativa: Agire con Consapevolezza e Professionalità

Conoscere il quadro normativo è essenziale per operare con sicurezza e credibilità nel mondo olistico. Approfondirai la Legge 4/2013, la prima a regolamentare le professioni non organizzate in ordini o collegi, fornendo riferimenti chiari per gli operatori olistici.

Esplorererai inoltre la deontologia professionale, le responsabilità etiche e il valore di una pratica consapevole e rispettosa. Infine, uno sguardo alla Costituzione Italiana ti aiuterà a comprendere il ruolo delle discipline bionaturali nel contesto sociale e giuridico, affinché tu possa svolgere il tuo lavoro con serenità e autorevolezza.

ANGELO D’ANGELO

Coach olistico e direttore di Amakua, la scuola per imparare ad acquisire clienti

Come acquisire nuovi clienti per un’attività olistica usando una promozione etica

Saper utilizzare strumenti e strategie di promzione etica ti rende capace di acquisire clienti non appena terminata la scuola così puoi iniziare a lavorare e guadagnare da subito con la tua attività olistica.

A differenza di molte formazioni olistiche, qui non solo acquisisci competenze teorico-pratiche, ma impari a far crescere  la tua attività in modo naturale e sostenibile.

Sapere come promuoverti è essenziale, ma senza forzature o tecniche di vendita aggressive. Per questo motivo, il nostro docente ti guiderà attraverso “I 5 passi della Promozione Etica”, un metodo che ti permette di:
✔ Attraversare le diverse fasi della relazione con i clienti, creando un legame autentico e di fiducia.
✔ Riempire la tua agenda di nuovi clienti senza pressioni, con strumenti che rispettano il tuo stile e il tuo valore.
✔ Applicare queste strategie sia online che offline, adattandole al tuo modo di essere e lavorare.

Inizi a lavorare già durante il secondo anno, costruendo la tua rete di clienti con sicurezza e naturalezza, senza aspettare la fine del percorso. Perché in questa formazione non vogliamo solo darti conoscenze. Vogliamo metterti nelle migliori condizioni per applicare su clienti che sai come acquire.

Un percorso che ti trasforma

Le date della formazione

Weekend di Formazione del primo anno: 2025/2026

15 e 16 novembre 2025

06 e 07 dicembre 2025

17 e 18 gennaio 2026

14 e 15 febbraio 2026

14 e 15 marzo 2026

18 e 19 aprile 2026

16 e 17 maggio 2026

12, 13 e 14 giugno 2026

(le date del secondo anno saranno fornite entro il primo weekend di formazione)

Questa non è solo una formazione, ma un’esperienza di crescita personale.

Nei due anni di scuola, vivrai un profondo cambiamento in te stessa e nel tuo corpo, imparando a portare l’esperienza appresa alle tue allieve con metodo, creatività ed empatia.

Al termine della formazione, avrai già completato un tirocinio di PRATICA PROFESSIONALE.     

Dedicherai 130 ORE e potrai iniziare a lavorare subito, con la sicurezza di avere strumenti concreti per accompagnare le persone nel loro benessere.

Sei pronta a trasformarti in una professionista attestata RES?

La procedura per candidarti

Attenzione! Puoi accedere alla formazione se rispetti alcuni requisiti.

Infatti, voglio che questa formazione al metodo RES  sia seguita da persone che si aiutano l’un l’altra a sviluppare le potenzialità e si sostengono a vicenda.

Per questo, per essere ammessa alla scuola è importante che tu possegga i seguenti requisiti:

  • sei disponibile a impegnarti;
  • hai una buona capacità comunicativa;
  • sei disponibile a stare in gruppo;
  • sei determinata  a superare piccole e grandi difficoltà;
  • ti assumi la piena responsabilità delle tue azioni;
  • metti le esigenze del gruppo al primo posto durante i seminari;
  • hai una mente creativa (o sei disposto a svilupparla).
  • Riesci a concentrarti sul fare bene poche cose alla volta

Io sono felice di prendermi la responsabilità di valutare la tua candidatura perché solo così incontrarsi sarà un momento di vera conoscenza e di crescita dove creeremo un rapporto umano di valore.

Per procedere all’iscrizione faremo insieme uno o più colloqui telefonici in cui valuteremo insieme l’interesse per il progetto e la tua idoneità.

La formazione prevede la frequentazione in week-end in presenza a Roma + uno residenziale a Roma o provincia.

Compila i dati qui sotto per candidarti alla formazione:

Testimonianze

Ho superato il dolore e la rassegnazione sentendomi più giovane e attiva

Rispetto alle mie coetanee, mi rendo conto di sentirmi più giovane nella testa e pronta a fare tante cose.

Sono tanti anni che mi legano a Olga, la mia insegnante. Ho iniziato a lavorare con lei verso la fine degli anni Ottanta, quando conduceva gruppi di ginnastica dolce e il RES non era ancora nato.

Avevo 45 anni e mi sentivo piegata in due. Soffrivo molto per delle protrusioni tra le vertebre lombari. Il dolore mi impediva di svolgere anche le minime mansioni quotidiane, come rifare il letto. I pareri dei medici erano contrastanti: un chirurgo mi aveva consigliato l’intervento e un altro di fare attività fisica. La palestra, però, non sortì i benefici sperati.

Arrivai in uno dei suoi gruppi sul consiglio di un’amica.

Fin dalle prime volte mi resi conto di alcuni piccoli miglioramenti… cominciai a comprendere quali posture corporee mi provocavano dolore e a cambiarle mano a mano, grazie al lavoro che svolgevamo con Olga. Con il tempo i benefici divennero sempre più importanti.

Ritengo che il lavoro corporeo che Olga propone sia una scoperta continua… Questo perché non si tratta solo di un’attività fisica, a entrare in gioco è anche una componente emotiva.

Per me è diventato un appuntamento settimanale indispensabile, mi aiuta a entrare in contatto intimamente con la mia parte interiore e a riportare quello che sento e quello che mi risuona anche nei diversi ambiti della mia vita quotidiana.

Il movimento, associato alle parole e alla conduzione di Olga, che ho visto negli anni modificarsi e arricchirsi grazie a una sperimentazione e a una ricerca che lei porta avanti prima di tutto su se stessa, mi ha fatto capire quanto il “rendersi conto” di quanto succeda dentro il nostro corpo sia la porta per liberarsi da tensioni muscolari ed emotive e per conoscere parti di noi che, altrimenti, rimarrebbero sconosciute.

Riconosco anche che tutto il lavoro svolto con Olga in questi anni mi aiuti ad affrontare la vita in modo diverso.

Non mi sento vecchia, né rassegnata, né limitata…

Rispetto alle mie coetanee mi rendo conto di sentirmi più giovane nella testa e pronta a fare tante cose. Non rinuncio a priori a farle, perché ritengo che prima di privarsi di qualsiasi cosa bisogna provarla e sperimentarla… Questo è lo spirito giusto per affrontare la vita, sempre e a qualsiasi età.

Anna Maria Andreoni

2023

Il RES è come una coperta di Linus a cui non rinuncerei mai

Sono  più quindici anni che seguo le lezioni di Olga, ma ormai potrei essere anche una sua valida assistente. Sono arrivata da lei con grandi problemi alle ginocchia, consigliata dal mio medico curante. Ero disposta a sperimentare qualunque cosa per stare meglio; avevo i muscoli delle cosce molto deboli, ma non potevo fare nessun tipo di ginnastica. I lavori in palestra mi facevano venire gonfiori e versamenti, costringendomi a fermare continuamente l’attività.

Avevo provato anche a fare yoga e tai chi, ma il dolore e il senso di frustrazione mi impedirono di fare mie quelle discipline.

Non ne potevo più, così iniziai il percorso di Olga per stare bene.

All’inizio la voglia che il dolore se ne andasse copriva tutto il resto, ma poi con il tempo ho compreso le potenzialità del percorso del RES, grazie anche alle spiegazioni che Olga dà durante il corso. Oggi so che se lavoro sul trapezio e lo rilascio sento sollievo fino alla parte posteriore delle gambe e che, quando ho il nervo sciatico infiammato, traggo beneficio se distendo con la palla i muscoli.

Ho compreso così tanto quanto il RES sia prezioso per me che ho iniziato anche a fare da sola e ormai, oltre a venire a lezione, lavoro anche a casa.

Dopo l’intervento a un ginocchio, che ho scelto di fare perché ho trovato un ortopedico di cui fidarmi, avevo bisogno di un grande lavoro di allungamento. Mi sono, perciò, creata la mia piccola “palestra” da RES a casa. Mi sono procurata cestini con dentro diverse palline di varie dimensioni e una fascia elastica, e un pallone grande che è diventato un pezzo del mio mobilio. Ci faccio tutto lì seduta: guardo la tv, correggo i compiti in classe dei miei studenti e, quando d’estate sento le gambe pesanti, le appoggio sopra per tenerle in alto. Ormai la mia palla l’accettano tutti – è parte della famiglia – e questo mi dà tranquillità.

Non rinuncio al mio momento con il RES neppure quando sono in viaggio e non ho la mia “palestra” a disposizione.

Quando sono in viaggio mi porto sempre dietro una pallina, che ormai è come un totem; mi conforta il fatto che se mi succede qualcosa ho con me quella pallina.

Per me il RES è come una coperta di Linus a cui non rinuncerei mai.

Daniela Tomasini

Uno spazio “sacro” dove prendersi cura di sé

… Dove mi do il tempo di stare con me stessa e assaporare ogni cambiamento, ogni percezione, ogni pillola di benessere.

Il mio corpo conservava la memoria, anche di eventi e traumi dei quali razionalmente non mi rendevo conto. Ne ero convinta quando ho iniziato a lavorare con Olga in un percorso individuale. Inizialmente perché avevo una spalla bloccata.

Non è stato facile conoscere e prendere consapevolezza del mio corpo. In vita mia non avevo mai fatto ginnastica, non mi piaceva, avevo, quindi, grosse resistenze, ma, piano piano, qualcosa è cambiato. Soprattutto lo strumento delle palline – che Olga utilizza molto spesso – mi ha aperto un mondo; il tocco delle palline sul mio corpo ha fatto emergere emozioni forti con cui ho dovuto fare i conti.

Mi veniva voglia di scappare, di lasciare perdere, ma in qualche modo sapevo che ero nel posto giusto e che il canale di contatto che Olga mi proponeva era quello giusto.

Sono rimasta. E ho scoperto tante cose. Come le conseguenze fisiche ed emotive di un incidente di anni prima che mi aveva provocato una frattura al perone e un colpo alla testa.

Un episodio che avevo banalizzato, un evento che avevo scelto di accantonare come superato nell’esigenza di tornare presto alla “normalità”, ma che mi sono resa conto di non aver mai realmente riconosciuto nella sua giusta portata e che in qualche modo mi parlava ancora attraverso il dolore.

Mi preoccupava l’impatto che le conseguenze di questo incidente potessero avere sui miei familiari. Davo tanto agli altri e molto meno a me stessa. È stato così per gran parte della mia vita. Mi sentivo come obbligata a dare e non riconoscevo il mio diritto di ricevere.

Il lavoro individuale svolto con Olga mi ha aiutato a scoprire la connessione tra l’incidente e questo tema fondamentale della mia vita. Io non mi rendevo conto di nulla, ma il mio corpo sì. Lui urlava il suo dolore, ma io non l’ascoltavo.

È stato un processo lungo, ma ho compreso che anch’io potevo ricevere senza sentirmi in colpa. E, mano a mano, ho iniziato ad ascoltare ogni sussurro, ogni sensazione, anche quelle piacevoli.

Sulla scia del mio lavoro individuale, ho cominciato anche i percorsi di gruppo

Maria teresa Trionfera

Novembre 2019

Il mio medico mi ha “prescritto” il RES

Ho trovato quello che cercavo, ovvero qualcosa che mi portasse beneficio sia fisicamente sia spiritualmente. Perché per me corpo e spirito sono una cosa sola.

Silvana è arrivata da me nel 2000, in una situazione di grande stress e fatica lavorativa. Aveva già fatto un po’ di yoga e di meditazione zen. Con il lavoro di allungamento ha subito sentito un benessere nel corpo, accompagnato da una sensazione di serenità ed equilibrio. In questi anni ha ricevuto molti benefici dal suo percorso, un percorso che ha sentito armonioso e vicino e del quale ha potuto verificare le potenzialità anche anni dopo.

“E anche molto importante la relazione per me non a caso scopriamo con le altre molte similitudini di come vediamo la vita e la società al inizio sembri che nessuno sa niente del altro e poi ti conosci anche in maniera profonda ma senza un eccesso ( questo esotismo come in alcuni corsi di yoga che per me erano come una “ fuga della realtà” sono sempre stata incuriosita sulla mete sul cervello … ho fatto psicoanalisi.. volevo un lavoro che tenesse conto di tutto questo. Quando ero giovane ho avuto un esaurimento

Ho fatto oltre che il lavoro settimanale anche esperienze di intensivi e la differenza è notevole perché in tanto ti crei uno spazio grande era uno star bene!! Con il corpo specialmente quando ho avuto la frattura al piede  (e in fase di convalescenza) veniva proposto un intensivo e   una dottoressa mi incoraggio ad andare lo stesso.

Nel 2005 avevo la stampela , avevo paura con una frattura tri malleolare , avevo due chiodi e due tiranti avevo paura di camminare, partecipare a un intensivo di quasi tre giorni  mi ha fatto fare un passo avanti perché io sono arrivata li ratrapita dalla paura , invece questo riuscire a distendere la muscolatura e fidarmi del corpo perché la frattura era qualcosa anche dentro di me  e questo lavoro mi ha aiutato a riprendere fiducia nel mio corpo. E ho anche danzato ! e poi usavo solo una stampela e non due , noi alle volte siamo degli sconosciuti a noi stessi, li,  condivedevamo tutto sia i pasti che le pause e abbiamo fatto anche un lavoro sul ascolto con il focusing .Mi sono sentita sostenuta. E poi ho fatto anche tanto altro lavoro intensivo

Perché mentre lavoriamo insieme ci aiutiamo anche senza parole e ancora vengo a lezione anche se non sono una persona costante ma fa parte della mia quotidianità.

Qualche tempo fa avevo un dolore acuto alla schiena e sono andata da un ortopedico il quale mi ha fatto fare degli esercizi per vedere la mia elasticità,  ma lei sta bene come elasticità, cosa fa?  ho risposto questo metodo globale con una brava insegnante che si chiama metodo  RES e lui in fondo alla ricetta scrisse continuare con il RES.

Silvana Giugliarelli

Testimonianze

Ho (re)imparato a sentire le sensazioni di maggiore o minore benessere del corpo

Il bilancio del’ ultimo  trimestre è completamente positivo. Ho imparato o re imparato, a “sentire” le sensazioni di maggiore o minore benessere del corpo; ho sicuramente migliorato la capacità di concentrarmi psicologicamente nelle attività che abbiamo svolto con un enorme vantaggio nel capire e sentire i limiti e le possibilità di miglioramento.

Ho raggiunto la consapevolezza di come e dove sono sicuramente migliorata nella cura del corpo, alla luce di come tanti grandi o piccoli fastidi si sono ridimensionati e come, in generale, sto “meglio”, in particolare, con le mie articolazioni e, potrei dire “meglio nella mia pelle”.

Grazie a te e anche al contesto del lavoro fatto in comune, aspetto per me molto importante.
Un caro saluto.

Alfonsina

“Ho iniziato le lezioni a novembre 2024 e mi sono sentita da subito meglio sopratutto dal punto di vista energetico ho iniziato a sentire il mio fisico e ascoltare le mie sensazioni, il mio umore è migliorato, sicuramente è un modo per estranearsi dal resto del mondo e ti dà  l’opportunità di pensare solo a te stessa.”

Anna Maria Fattori

Gennaio 2025

Un umore più sereno, una postura finalmente dritta e la gioia di riscoprirmi capace

Decisamente sta andando meglio il mio Umore.

È molto più stabile e mi sono sentita abbastanza serena per tutto il trimestre, fatta eccezione per alcuni momenti di preoccupazione, che però non hanno incrinato la serenità di fondo. E questa è una grande conquista per me!

Tendo ad essere più fiduciosa anche perché ho acquisito una maggiore competenza sui miei limiti corporei e, soprattutto, su come poter intervenire quando ho delle defaillance senza farmi prendere dalla preoccupazione di dover soccombere ad un dolore e non farcela. Per questo non smetterò mai di esserti grata Olga, per avermi dato degli strumenti che mi consentono di misurare il mio benessere.

E poi mi sento di ringraziarmi per la costanza e la disciplina con le quali ho seguito questo percorso, dedicandomi in via prioritaria al mio benessere fisico e psichico.

Da un punto di vista propriamente corporeo ora riesco ad intervenire quando provo dolore lombare ed in parte anche sui problemi all’ anca destra, mentre ho ancora limitazioni per il ginocchio sinistro. Ma più in generale posso dire che l’apertura del torace e la postura più dritta della colonna dorsale sono una conquista stabile di questo trimestre, e che conquista! Considerando che  per me era praticamente impossibile riuscire a tenere il busto eretto!

Tutto ciò mi riempie di gioia e mi ha ridato una grande fiducia!

Daniela Presentini

Gennaio 2025

Sono più resistente alla fatica e ho eliminato reazioni negative allo stress

“Io sono molto soddisfatta del lavoro svolto con Olga. Mi sento più energica e più assertiva, più determinata ho voglia di fare e le idee più chiare sul da farsi. Sento maggiore resistenza alla fatica e mancanza di reazioni negative dovute allo stress tipo: gonfiore, costipazione e nervosismo. Mi sento più tonica, più eretta e riesco a muovere gli arti in modo più sciolto.

Ho ritrovato la mia pancia e riconosco la mia schiena”

Franca De Ascanio

Gennaio 2025

Mi viene voglia di fare gli esercizi anche da sola

Alla fine dell’ultimo trimestre 2024  sento meno dolori alle lombari, percepisco meglio i piedi quando cammino, porto maggiore attenzione durante la giornata alla mia postura, sento il respiro più profondo e mi viene voglia di fare esercizi anche da sola, grazie ai video che ci mandi.

Grazie.

Gianna Grossi

03/01/25

È sparita da mesi la fitta nella zona lombare

È sparita da mesi la fitta sorda nella zona lombare della colonna. Non ho più dolori in tutto il corpo , mi giro nel letto mentre ero abituata a essere immobile.

Mi inginocchio quando è necessario e mi rialzo, ( AH! AH!!) e prendo oggetti lontani con fiducia e consapevolezza è facile e non lo facevo più da tempo.

Mi distendo a terra con la certezza che poi riuscirò ad alzarmi ( da anni non potevo più farlo) e mi si stanno sgonfiando le caviglie.

Isabella Guacci

Gennaio 2025

Sto imparando ad amare il mio corpo anche con le sue tensioni

“Da quando ho iniziato il RES sento più i dolori nel mio corpo e come da mio copione mi spavento subito, poi il movimento si trasforma in fluidità dei movimenti consapevolezza delle tensioni e postura sbagliata, storta, tesa, chiusa!

Sento il dolore. È sempre lì, profondo. Non va via del tutto. Parte dalla mascella, orecchio, collo, clavicola, braccio e poi va dietro sempre dal collo scende la scapola, zona lombare, gluteo e lato posteriore…Tutto a destra!!

Sembrerebbe che non va affatto bene ed invece mi sento meglio quando facendo gli esercizi corretti sento, sotto le mie dita delle mani, la tensione “eccoti qua” le dico però ancora mi spaventa perché non sono sicura di riuscire a prendermene cura.

A volte mi chiedo “ma cosa vorrò mai dal mio corpo? Perché lo stresso così?”. Da sempre non mi è mai piaciuto il mio corpo, raramente; non è mai stato come io volevo che fosse ed invece ora inizio a sentirlo più mio, ad accettarlo così com’è e a vederlo anche bello…mi guardo e mi vedo più distesa, allungata, diritta. Sento il beneficio e mi piace”.

Martina

Lezioni online dal 2023

Dicembre 2024 

Il Mio Percorso per Ascoltare il Corpo e Trovare la Mia Voce

Paola inizia a  ottobre 2024

Cosa percepisco che sta andando meglio alla fine trimestre 2024

Ho notato che non serro più la bocca quando faccio gli esercizi;

presto attenzione al giusto uso dele parti del corpo;

mi sento più curiosa e meno apatica,

riesco ad avere la mente più libera da pensieri ossessivi o ripetitivi e inizio a vedere possibili vie d’uscita o soluzioni alternative;

ho pensieri positivi,  sento una buona energia; sento meno rigide le spalle ed il bacino, ho però disturbi alla cervicale che non accusavo prima.

Quali miglioramenti voglio conquistare nel primo trimestre del nuovo anno 2025

Continuare sulla strada intrapresa relativamente alla scoperta funzionale del mio corpo (muscoli, tendini, ossa);

focalizzare la corrispondenza tra stress e tensioni fisiche, muscolari, mentali, uscire dalla confort-zone acquisire più morbidezza riaprire gli orizzonti;

diventare più assertiva per riconoscere le mie esigenze e avere la forza di esprimerle; stare dalla mia parte e prendermi cura di me.

Successivo a altri tre mesi:

Per quanto riguarda la cervicale va molto meglio, sento il collo meno incordato.

Ultimamente mi sento anche meno rigida sul bacino.

Quello che mi ha stupito e che finalmente riesco a fare  rispettare le mie esigenze e a darmi voce. Ieri ho preso la parola ad una assemblea pubblica di quartiere (niente di che) però sono riuscita a superare lo stato di agitazione e di vergogna. Mi sono voluta imporre per dire la mia combattendo contro la mia solita modalità che di fronte alla paura e all’insicurezza si dà alla fuga. Non ti dico quanto ho combattuto con me stessa, mi batteva forte il cuore e mi sentivo a disagio, ma ci sono riuscita.

Avevo scritto di voler uscire dalla confort zone, sto iniziando a fare i primi passi.

Come hai detto tu mi sto “disarmando“, comunque dopo che ho fatto la

tua lezione mi sento distrutta!!.

Grazie di tutto. 

Paola Bocci

Gennaio 2025

Imbocco le scale della metro senza ricorrere allo scorrimano

“Sono tre anni che frequento le tue lezioni del giovedì mattina e voglio cercare di spiegare l’evoluzione del mio percorso con te.

Mi sono presentata con un pesante bagaglio di fatiche fisiche e psicologiche che mi derivavano da percorsi molto difficili e dolorosi, ma anche con la fiducia che la condivisione di certe situazioni mi avrebbe potuto aiutare. Stavo vivendo le conseguenze disastrose di una terapia troppo invasiva che mi aveva lasciato in dono una insensibilità ai centri nervosi periferici e, di conseguenza, un forte senso di instabilità che sicuramente mi accompagnerà per il resto della vita; inoltre, ancora più devastante, l’aver dovuto affrontare la perdita di mio marito.

In quel periodo così doloroso ti ho conosciuta e fin dall’inizio ho avuto la percezione che il metodo RES  fosse benefico ma mi riusciva difficile poter esprimere cosa provassi perché, pur percependo il cambiamento, mi risultava complicato riconoscerlo pienamente e descriverlo come avrei voluto. Provavo sensazioni piuttosto astratte che non potevo perfettamente mettere a fuoco. Con il passare del tempo ho imparato a identificare più nitidamente i messaggi che il corpo mi mandava e conseguentemente a conoscermi meglio. La chiave di volta però è avvenuta all’inizio di questo terzo anno quando è scattato un meccanismo misterioso che mi ha permesso di focalizzare immediatamente gli effetti che certi movimenti hanno sulla mia struttura fisica e conseguentemente mi è risultato molto più facile descrivere le relative sensazioni. Sento di essere libera di esprimere ciò che provo senza condizionamenti ed inoltre più accolta e partecipe grazie anche alla condivisione delle sensazioni descritte dagli altri.

Naturalmente sperare che sarebbe bastato a superare le mie difficoltà sarebbe stato come sperare in un miracolo ma mi ha aiutato a ritrovare un po’ dell’equilibrio perduto perché la percezione di un miglioramento nello stato fisico è un aiuto importante anche per quello psicologico.

Il passare del tempo obbliga inevitabilmente ad accettare i maggiori limiti imposti dall’età ma svegliarmi la mattina successiva all’incontro con te e individuare un muscoletto indolenzito mi dà la consapevolezza che il lavoro svolto ha fatto risvegliare parte del mio corpo che avevo per troppo tempo trascurato.

Non meno importante è stato il rapporto con gli altri attraverso i contatti fisici e i racconti delle esperienze di ognuno; tutto ciò è servito per superare l’istintiva ritrosia iniziale e la fatica di dover raccontare di me e dei miei limiti.

Grazie per la passione che impieghi nella tua attività, grazie perché riesci a trasmettere questa passione a chi ti segue in questo percorso e grazie per avermi permesso di imboccare le scale della metropolitana senza dover necessariamente ricorrere allo scorrimano”.

Ti abbraccio con affetto

Rita Forgione

febbraio 2020

Ho imparato a entrare in contatto con ogni parte del mio corpo, a riconoscere le tensioni e imparare il gesto che può scioglierle

E’ stato il mal di schiena, a livello sacrale, a portarmi da Olga, più di venti
anni fa. Dapprima, ho iniziato con lei un percorso di trattamenti shiatsu, scoprendo di avere tensioni in tutto il corpo, la schiena era solo la parte più dolente.
Lo shiatsu ha cominciato a sciogliere le tensioni, scendendo sempre più in profondità.
Contemporaneamente ai trattamenti, ho cominciato poi a frequentare i gruppi, scoprendo il RES: Riequilibrio Energetico della Struttura.
Attraverso vari esercizi e utilizzando strumenti semplici (palline di varia grandezza e consistenza, fasce elastiche…) ho imparato a entrare in contatto con ogni parte del mio corpo, a riconoscere le tensioni e imparare il gesto che può scioglierle.
Nel tempo è cambiato il mio modo di percepire il corpo attraverso un ascolto attento.   L’ultima tappa è stata quella di seguire i corsi di Olga online.
All’inizio pensavo che non sarebbe stato semplice, invece, anche questa sfida è stata superata!

La voce di Olga ci guida anche attraverso l’etere, spiegando gli esercizi e seguendoci sul video.

Loredana Grossi

Maggio 2021